Reading Time: 3 minutesMalgrado l’ opinione comune, tra gli storici dell’arte ,che i romani abbiano scopiazzato dai greci, dal punto di vista artistico, bisogna riconoscere all’arte romana due operazioni fondamentali : Prima di tutto, ci hanno tramandato la memoria dell’arte greca attraverso opere statuarie in marmo, copie di originali greci andate perdute, soprattutto […]
Scultura
Reading Time: 4 minutesQualche giorno fa, nel gruppo Facebook della Rete di Storici dell’Arte, ho avuto una piacevole conversazione con Andrea Barretta. https://www.facebook.com/groups/593486960747141/permalink/1220959451333219/?comment_tracking=%7B%22tn%22%3A%22O%22%7D Si parlava della capacità scenica della poesia, di come riesca ad astrarre, a spingerci verso un’immaginazione che in fin dei conti è propria dell’arte letteraria. Quanti di noi rimangono delusi quando un […]
Reading Time: < 1 minuteNon sembra una Madonna con il suo Bambin Gesu? Invece è una statua realizzata dallo scultore Cefisodoto nell’epoca tardo classica , quindi intorno al 300 a.c.. Questo scultore è famoso per discostarsi dalle idealizzazioni dell’epoca classica in cui si rappresentavano solo dei ed eroi. Lei è Eirene, e simboleggia la […]