Reading Time: 2 minutesUn po’ di tempo fa riflettevo sull’importanza dell’immagine ai nostri tempi (il termine corretto forse sarebbe fotografia, ma lo userò con parsimonia nella consapevolezza che questo aprirebbe pagine e pagine di discussioni che necessitano di un’argomentazione a parte). Ormai tutto viene fagocitato dai nostri smartphone: noi stessi, i nostri cari, […]
Senza categoria
Reading Time: 5 minutesHa senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? L’esperto d’Arte. Ed eccoci al penultimo articolo di questo progetto. La terza ed ultima considerazione che la sentenza Brâncuși ha generato è quella relativa alla figura del competente, dell’esperto. Gli Stati Uniti avevano una legislazione su beni artistici che datava 1917, non […]
Reading Time: 7 minutesHa senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? Nell’articolo precedente ho messo in relazione due affermazioni, una di Wittgenstein e l’altra di Vasari, che ci facevano capire come i piccoli, ma costanti cambiamenti delle pratiche (nel nostro caso pratiche artistiche) ingenerano piccoli, ma costanti, cambiamenti nelle regole costitutive. Il […]
Reading Time: 7 minutesHa senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? Come ricorderete la prima parte di questo progetto si è chiusa con tre considerazioni derivanti dall’analisi della sentenza del giudice Waite nel caso Brâncuși del 1926. In questa sede cercherò di affrontare la prima, ovvero che porre confini rigidi all’arte può rivelarsi un […]
Reading Time: 5 minutesNella sua inimitabile Storia dell’Arte Ernst Gombrich dice che l’arte non esiste, ma esistono gli artisti, uomini che segnano e determinano il gusto di un’epoca. Gusti che in qualche modo si inseriscono perfettamente nei cicli di vichiana memoria dei quali oggi vorrei parlarvi presentandovi un’artista emergente che ha dedicato la […]