Reading Time: 6 minutesApprofitto dell’occasione di questa interessantissima mostra per postarvi la “scheda tecnica dell’opera”, da me redatta in occasione del laboratorio di arte moderna sulle pale d’altare, di una delle più belle opere di Barolomeo Montagna, realizzata nel 1485 per la chiesa di San Bartolomeo di Vicenza. La mostra ricostruisce, nella pinacoteca […]
Francesco R. Giornetta
Reading Time: 5 minutesNella sua inimitabile Storia dell’Arte Ernst Gombrich dice che l’arte non esiste, ma esistono gli artisti, uomini che segnano e determinano il gusto di un’epoca. Gusti che in qualche modo si inseriscono perfettamente nei cicli di vichiana memoria dei quali oggi vorrei parlarvi presentandovi un’artista emergente che ha dedicato la […]
Reading Time: < 1 minuteA fine gennaio di quest’anno (2015) vi avevo già parlato del “rapimento” ad opera della mafia dell’Adorazione dei Pastori di Caravaggio custodita nell’oratorio di San Lorenzo a Palermo. Vi avevo spiegato come secondo il pentito di mafia Gaspare Spatuzza, la tela sarebbe stata “mangiata dai topi e dai maiali e […]
Reading Time: 3 minutesInteressante articolo di Giovanni Garcia-Fenech su Artstor. Tutti probabilmente sapete la genesi del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina. L’opera fu commissionata nel 1534 da Clemente VII poco prima di morire. A realizzarlo fu Michelangelo tra il 1536 e 1541 e ancora prima di essere terminato faceva scandalo per […]
Reading Time: < 1 minuteFrancesco Hayez (Venezia, 10 febbraio 1791 – Milano, 21 dicembre 1882) Studia in Accademia. Nel 1809 vince il premio Roma. Si sposta a Roma dove conosce Canova che lo aiuta nel soggiorno romano. Nel 1823 si trasferisce a Milano e frequenta la borghesia liberale e i circoli patriottici. E’ un […]
Reading Time: 6 minutesNicola Sasanelli, tra Scienza ed Arte. Molte volte il mondo dell’arte ci ha posto davanti a personalità che pur affondando le loro radici in un percorso formativo dichiaratamente scientifico, propongono opere appartenenti a pieno titolo ad una sfera spirituale che richiama il loro background culturale, caratterizzato il più delle volte […]
Reading Time: 20 minutesParte Terza Fuga da Roma e produzione finale. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze e della sua fama – B. Berenson – Abscondita Il punto di vista del cavallo – V. Sgarbi – Bompiani ______________ Quindi, ricapitolando, Caravaggio a […]
Reading Time: 18 minutesParte Seconda Verso la “grande maniera personale” e le grandi tele romane. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Cravaggio, delle sue incongruenze e della sua fama – B. Berenson – Abscondita Il punto di vista del cavallo – V. Sgarbi – Bompiani ______________ La prima […]
Reading Time: 15 minutesParte prima Adolescenza e prime opere romane ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze e della sua fama – B. Berenson – Abscondita Il punto di vista del cavallo – V. Sgarbi – Bompiani ______________ Mi sono innamorato di Caravaggio dal primo […]
Reading Time: 8 minutesDi solito le vacanze estive le passo nel mio paese di origine in Puglia, a qualche chilometro dal mare. Quest’anno, causa i pochissimi giorni ed il pessimo meteo, ho deciso di dedicarmi esclusivamente al turismo culturale nei luoghi della mia zona. Per capirci, parlo della zona di Lesina in provincia […]